Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Sunshine Blogger Award 2020

Sunshine Blogger Award: cosa sono?

Sono un premio virtuale che i blogger danno ad altri blogger, ma soprattutto sono un’occasione per fare rete, per conoscersi e per farsi conoscere; sono nati una decina di anni fa e con tanto piacere ed un filo di emozione ho deciso di partecipare!

Ti stai chiedendo il perché di questi sentimenti nei confronti di un premio virtuale? Per me è stata una sorpresa ricevere la nomina qualche settimana fa da Veronica e Christian del blog Los Aventureros, perché ho aperto il blog da qualche mese e mi muovo a piccoli passi in questo mondo che per me è una continua scoperta, ma ancora di più perché è stata la riprova che anche qui, in questo cyberspazio è possibile avere rapporti di amicizia sani e veritieri!

Chi sono Veronica e Christian?

Li ho conosciuti per caso su Instagram e mi ha colpito la loro passione per i viaggi e per il loro territorio, il Friuli Venezia Giulia: da questa curiosità è nata una piccola collaborazione che ci ha permesso di conoscerci un po’ di più e, soprattutto, di far conoscere ai nostri follower qualcosa di più sulla cucina delle nostre meravigliose regioni (in questo e questo post potete vedere con i vostri occhi cosa abbiamo combinato!).

Le mie risposte per Vero e Chri!

Qual è stato il tuo primo viaggio?

Photo by Maegan White on Pexels.com

C’è un aspetto che mi piace sottolineare ogni volta che si parla di viaggio: per noi sardi, complice l’insularità, il viaggio è sempre quello che fai quando prendi una nave o un aereo. Spostarsi nella mia regione, per me, difficilmente viene considerato viaggio: più una scampagnata, una gita. Questa premessa solo perché il primo vero viaggio che io ricordi è il “viaggio di istruzione” di terza media quando ho visitato diverse città toscane e che ancora oggi mi strappa un sorriso se ci penso! Ho amato con ogni fibra del mio essere Firenze e Pisa: erano per me adolescente una finestra su un mondo che non avevo mai visto, un’architettura completamente diversa, una storia e un passato che mi incuriosivano e che non nego abbiano plasmato anche le mie scelte scolastiche successive!

Come si chiama il tuo blog? Da dove nasce?

Ho pensato molto a come chiamare il mio blog: volevo mi rappresentasse, ma soprattutto desideravo che passasse la vera immagine di me e delle mie passioni. Nasce così “Simona tra i libri”: ci sono io e i miei libri, ma soprattutto ci sono io “tra” i miei libri. La preposizione è quella che da un senso a tutto: ci sono io, le pagine dei libri, i profumi e le sensazioni che evocano, ma anche le ricette tra le righe e i viaggi nelle terre sarde: l’ispirazione però viene sempre dalle mie letture. Volevo che i libri fossero al centro del mio blog, ma allo stesso tempo mettere in risalto alcuni aspetti che solitamente mentre leggiamo, siamo portati a trascurare.

Quest’estate hai viaggiato in Italia? Se si, dove?

E torniamo a bomba al significato di viaggio! Ho viaggiato in Italia? No nel senso che non ho preso un aereo e non ho fatto un vero e proprio viaggio. Ma si, ho girato tanti luoghi in Sardegna, posti che ancora non conoscevo e che mi hanno lasciato un bel ricordo di questa estate tanto strana. Ho visto Castelsardo ad esempio, ho trascorso qualche giorno a Orosei e fatto il bagno nella meravigliosa spiaggia La Pelosa di Stintino. Insomma diciamo che anche quest’estate mi ha offerto tanti momenti di viaggio, diversi forse, ma altrettanto validi!

Viaggiare in autunno: ci consigli una meta?

Alghero: meravigliosa in qualsiasi stagione, io la amo a prescindere quindi la consiglierei in qualsiasi stagione, ma indubbiamente è più fruibile in autunno. Non ci sono tantissimi turisti e il clima è solitamente mite; io amo il mare in questo periodo, forse anche più delle passeggiate in montagna, quindi sono naturalmente attratta da questa città! Inoltre non molto distante da Alghero, ci sono diversi siti archeologici che vale la pena visitare come ad esempio il complesso nuragico di Palmavera.

Il lockdown ti ha “insegnato” qualcosa?

Sarò strana, ma devo tanto a quei mesi di fermo. Mi hanno spinta ad aprire il mio blog, a dare sfogo a quella che è la mia passione per i libri, per la cucina e per la mia isola. Quindi posso dire di aver tratto da quei mesi così strani, il meglio! Spero solo di riuscire a mettere a frutto quello che ho iniziato: decisamente durante il lockdown avevo più tempo a disposizione di ora, ma sono sicura che sarà un successo! Ecco probabilmente la cosa che più ho imparato in quei mesi è stata che correre da una parte all’altra come una mina vagante, non serve a granchè!

Di cosa parli nel tuo blog?

In prima battuta direi recensioni, ma anche di ricette e luoghi da vedere in Sardegna! Ho deciso però di lasciare un filo conduttore tra tutti gli argomenti. Le ricette e gli itinerari che propongo sono tutti tratti o ispirati alle letture che faccio! Altro argomento, sempre a tema libri, è legato ai bambini: sono mamma di due pesti che però amano leggere e sfogliare libri. Ho quindi pensato a una sezione tutta dedicata ai consigli di lettura per i più piccoli: si tratta dei libri che piacciono ai miei figli ovviamente, ma condivido con piacere le emozioni che queste letture suscitano in loro!

Le mie nomination!

Raffaella di Raffaella_Avitabile

Raffaella è una designer, illustratrice e mamma di origini napoletane, trapiantata a Salerno per amore! Amo il suo profilo così versatile e pieno di tantissima creatività: i suoi acquerelli sono meravigliosi, ma riesce a sorprendermi sempre perché nel suo blog spazia dai viaggi alle sue creazioni, passando attraverso alla sua famiglia e al suo orto che adoro!

La potete trovare anche qui!

Grazia, la_spacciatricedilibri

Grazia è la mia spacciatrice di fiducia, di libri s’intende! Unisce alla sua passione per la lettura delle grafiche che mi lasciano sempre senza parole; per non parlare del suo rapporto con corriere e postino: lei chiama, loro arrivano!

La potete trovare anche qui!

Paolo di faidatheofficial

Paolo ha preso le sue tre grandi passioni: il viaggio, il the e la medicina, le ha unite e le ha trasformate nel lavoro dei suoi sogni. Allo stesso tempo regala delle pillole sul suo blog che profuma di thè e di mete esotiche, senza distogliere lo sguardo dalle curiosità scientifiche!

Lo potete trovare anche qui!

Quali sono le regole del Sunshine Blogger Award?

Una volta nominati, ci sono quattro semplicissime regole da seguire:

  • Citare chi ti ha nominato lasciando il link al suo blog
  • Rispondere alle domande che ti sono state poste
  • Nominare altri blog e porre altre domande
  • Fare un articolo in cui spieghi cos’è il Sunshine Blogger Award, come funziona e inserendo il logo

Ed ecco le mie domande!

  • Se la tua vita fosse un libro, quale sarebbe?
  • Se ti dico thè caldo, quale immagine ti viene in mente?
  • Il viaggio della vita: quale meta e che tipo di viaggio sarebbe?
  • C’è un libro che tutti hanno amato e che a te proprio non va giù?
  • Ami cucinare? Qual è il tuo piatto forte?
  • C’è qualcosa che vorresti cambiare nel tuo blog?
  • Come ti vedi tra dieci anni?

Lo so, oggi sono stata mooolto lunga per cui, se sei arrivato fino a qui e hai avuto la pazienza di leggere fino all’ultima parola: GRAZIE!

Ti aspetto, come sempre sul mio profilo per farci due chiacchiere, a presto!

Una opinione su "Sunshine Blogger Award 2020"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: